a.s. 2017-2018
Scuola dell'Infanzia
Progetti e attività laboratoriali
Progetti e attività laboratoriali
In quest’anno scolastico il progetto I.R.C.è svolto da un’insegnante abilitata all’insegnamento della religione cattolica e dal nostro parroco don Francesco,in collaborazione con tutte le insegnanti dell’infanzia e madre Silvana.
Abbiamoscelto questo titolo” CRESCO…CON GESU’ E S.MADDALENA” per continuare il nostro camminoreligioso insieme e lasciandoci guidare dagli insegnamenti della fondatrice dell’istituto canossiano di Conselve che è “S.MADDALENA DI CANOSSA”.
I valori educativi che si vogliono trasmettere sono legati proprio al saper apprezzare i DONI di DIO PADRE seguendo l’esempio della fondatrice ,la quale ci insegna ad amare la vita con generosità,sincerità, pazienza,accoglienza e fiducia.
ASCOLTARSI…RACCONTARSI…COLORARE LE EMOZIONI”
Le emozioni sono il nostro modo di rispondere a ciò che accade nel mondo e sono l’espressione del nostro modo di essere. I bambini apprendono dagli adulti la capacità di nominare le emozioni e i sentimenti e questo è un processo di insegnamento molto importante che sostiene l’autonomia comunicativa e relazionale.
Obiettivo principale del progetto è quello di aiutare i bambini a dare voce e nome alle proprie emozioni per essere capaci di comprendere e condividere anche quelle altrui. Un percorso educativo per aiutare il bambino a riconoscere, elaborare, esprimere emozioni, cercare di raccontarle, disegnarle, colorarle, esprimerle nel gioco con il corpo e la musica. Lo scenario della scuola è teatro ideale perchè il bambino possa vivere e consolidare la sua affettività, offrendogli la possibilità di mettersi in gioco, per la prima volta, in un ambiente diverso da quello familiare.
La novità, l’incognito,la rabbia, sono solo alcuni degli aspetti emotivi su cui ruoterà l’intero percorso che vedrà le diverse emozioni trattate da un punto di vista ludico, creativo,espressivo,musicale.
FINALITA’
Favorire la competenza emotiva dei bambini per aiutarli a decentrarsi, riconoscendo le “ragioni” dell’altro.
OBIETTIVI
ATTIVITA’
Storie, giochi, canzoni, costruzione di oggetti che riguardano le emozioni (bottiglietta della calma, scatola della rabbia).
SPAZI
Saranno utilizzati la sezione e probabilmente il salone.
TEMPI
Il laboratorio inizierà il mese di ottobre fino a circa la meta del mese di marzo.
MATERIALI
Il libro “I colori delle emozioni”, altre storie , fogli da disegno, colori a tempera, gomitoli di lana, bottiglie di plastica, scatole di cartone.
TANTI AMICI UGUALI E DIVERSI!
E’ ormaiuna realtà evidente come la società in cui viviamo si stia trasformando
arricchendosi via viadi persone diverse per cultura,colore,usanze,religione.
Oggi più che mai si avverte l’urgenza di progettaretenendo conto dell’interculturalità per far sentire
ogni singolo bambinounCITTADINO DEL MONDO.
Il progetto quindi nasce proprio da questo desiderioe vuole accompagnare i bambini non solo alla
scoperta della presenza di altre culture, ma come valorizzazione della “diversità”, come ricchezza,
unicità di ciascuna persona.
Per realizzare tutto ciò, ci sarà un personaggio-guida (l’extraterrestre CRIP )che aiutato
dai bambini,imparerà a conoscere il nostro MONDO , i 5 continenti e chi ci abita con le loro
caratteristiche.I bambini farannodiverse attività,come giochi,danze,canzoni,conversazioni
e attività grafico-pittoriche.
Riservato ai bambini del terzo anno della scuola d'infanzia.
L'obiettivo è di accompagnare il bambino all'apprendimento di competenze
linguistico-narrative e all'acquisizione di conoscenze informali sulla lingua scritta.
Riservato ai bambini del terzo anno della scuola d'infanzia.
L'obiettivo è di accompagnare il bambino all'acquisizione del codice numerico e
allo sviluppo delle capacità logico-oggettuali.
Riservato ai bambini del terzo anno della scuola d'infanzia.
L'obiettivo del laboratorio è di sensibilizzare i bambini al
rispetto dell' ambiente attraverso il riciclo dei rifiuti e acquisire la
conoscenza dell'uso dei materiali di riciclo, esprimendosi liberamente e
creando con essi.
Riservato ai bambini del terzo anno della scuola d'infanzia.
L'obiettivo del laboratorio artistico è di stimolare il fare creativo, la sensibilità al
colore e ai vari materiali e sviluppare il senso critico ed estetico.
Di seguito alcune foto che ritraggono momenti delle attività svolte:
Bibliografia: Il gufo che aveva paura del buio, Jill Tomlinson.
Attenti al gufo! Il maestro edl travestimento, di Sean Taylor, illustrato da Jean Jullien.
Anche quest'anno per i bambini della III sezione è stato attivato il laboratorio d'inglese. Lo scopo principale è quello di avvicinare i bambini alla lingua inglese, in un'ottica educativa interculturale, capace di promuovere il pluralismo, suscitando interesse e curiosità per un'altra lingua e un'altra cultura.
Di seguito potete scaricare l'intero progetto in pdf laboratorio d'inglese.pdf
Prossimamente saranno inserite foto e attività svolte dai bambini!!!
Ancora un po' di pazienza...stiamo raccogliendo e organizzando il materiale!!!
Tra le varie attiività che hanno coinvolto i nostri bambini ricordiamo la prova di evacuazione con il personale del Pronto Conselve. Di seguito alcune immagini.