Progetti e Attività Laboratoriali a.s. 2022/2023
Giornata Mondiale della Terra
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra e ha l'obiettivo di sensibilizzare l'umanità a vivere in equilibrio con la natura, rispettandola e salvaguardando tutte le sue risorse.
E' arrivata la primavera!
La Primavera ha un lungo pennello per colorare il bel paesello:
intorno alle rose rosse e gialle danzano allegre variopinte farfalle,
le violette sole solette spuntan dall’erba come reginette
ed i papaveri nel campo assolato sembrano fiammelle di fuoco incantato.
La festa del papà!
Il 19 marzo è la Festa del papà, conosciuta con il nome di Festa di San Giuseppe.
Una ricorrenza molto importante per i bambini che con le loro mani hanno
dato vita ad un meraviglioso pensiero.
8 marzo
Per la Festa delle donne creiamo con le nostre mani un bellissimo rametto di mimosa!
Laboratorio giardinaggio
Amo la terra , mamma paziente che mi nutre senza chiedermi niente, mi dona frutti, verdure e pane fragrante che ha conservato con cura costante.
Giornate dello sport
“Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla.”
Pierre de Coubertin
Alla scoperta dell'inverno!
A carnevale...ogni colore vale!
L'Epifania, la festa più dolce che ci sia!
Dicembre: il mese del Natale!
Respiriamo il clima natalizio con attività creative.
Un viaggio in Inghilterra!
Una lezione davvero originale: scopriamo e sperimentiamo la tradizionale usanza del tè inglese!
21 novembre: giornata nazionale degli alberi!
Diffondiamo il rispetto e l'amore per la natura e per la difesa degli alberi
20 novembre: giornata mondiale dei Diritti dei bambini!
Se mi insegni, io imparo
Se mi parli, mi è più chiaro
Se lo fai, mi entra in testa
Se con me tu impari, resta.
13 novembre: giornata mondiale della gentilezza!
"Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna"
(Madre Teresa)
Attività pomeridiane
Diamo libero sfogo alla creatività!
2 novembre 2020
"Un momento intenso di fede, di preghiera e di riflessione sulle «cose ultime» della vita"
Papa Francesco
Esplorazioni sensoriali d'autunno
Chicchi rossi, succosi, scoppiettanti e aspri...di quale frutto stiamo parlando?
Teneri momenti di amicizia
La caccia...alle castagne!
Con gli sguardi ricchi di stupore, andiamo alla ricerca delle castagne.
Un momento magico per i nostri bambini!
A piedi nudi tra i grappoli d'uva!
Anche quest'anno tutti i bambini, nella stagione della vendemmia, hanno sperimentato la pigiatura dell'uva.
Grandi, medi e piccini alla scoperta dell'autunno!
Routine quotidiane
Insegniamo ai bambini l'importanza di avere un incarico giorno per giorno: dalla gestione del calendario, all'aiutante della maestra ...
Festa dei nonni 2 ottobre 2020
La festa dei nonni, i nostri angeli custodi per eccellenza, è da sempre un'importante ricorrenza
PROGETTO ACCOGLIENZA
Dopo aver condiviso momenti di gioco, per questo inizio anno scolastico la scuola dell'Infanzia si è affidata a un classico della letteratura per bambini che racconta la magia dell'integrazione con chi è diverso da noi: "Piccolo blu e piccolo giallo" di Leo Lionni.
Il libro racconta la storia di due protagonisti, piccolo blu e piccolo giallo, che adorano giocare insieme, ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Basterà un abbraccio per sciogliere i pregiudizi e comprendere quanto importante sia mescolarsi, imparare, cambiare l'uno a contatto con l'altro per creare una nuova entità.
In questo progetto i bambini hanno utilizzato diverse tipologie di materiale: carta velina, tempere, pongo, ...